COSA OFFRE
Permette di CAPIRE che ECONOMIA e FINANZA sono materie accessibili a tutti, se osservate dalla giusta angolazione.
VOGLIAMO CAPIRE, INSIEME A VOI
• di cosa si debba occupare l’economia dell’anima;
• quanto l’economia attuale sia lontana dagli obiettivi di molti, perché orientata da pochi;
• come sia materialmente possibile e liberatorio organizzare le cose in maniera totalmente diversa, e finalmente in linea con nostri bisogni più profondi.
FAREMO ESPERIENZA DI SCELTE ECONOMICHE
Potremo decidere insieme di dare vita progetti economici che possano trasformare sogni in realtà.

COSA C’ENTRA L’ANIMA
Siamo fatti di CORPO, MENTE e SPIRITO: per sentirci bene, dobbiamo nutrirli tutti!
Perché MACROECONOMIA
Vedere le cose dal punto di vista della COMUNITA’, e cioè macroeconomico, rende più nitida la VISIONE e riempie di SENSO le SCELTE individuali.
CHI SIAMO
Un gruppo di AMICI che condividono VALORI e VISIONE, con ESPERIENZE pratiche e CONOSCENZE teoriche approfondite in ambito FINANZIARIO ed ECONOMICO, ma anche GIURIDICO, FILOSOFICO, PSICOLOGICO, PEDAGOGIGO, di SCIENZE FISICHE e NATURALI.
Il contenuto dei CORSI
Proponiamo tre moduli, ognuno suddiviso in 6 INCONTRI SERALI da 2h e 30m (dalle18:30 alle 21:00) da tenersi ogni due settimane, di LUNEDI’ Ogni modulo dura tre mesi.
Primo Modulo
• Cosa è l’ECONOMIA; ambito della macroeconomia dell’anima;
• BENI e BISOGNI dell’io in RELAZIONE;
• LAVORO e PRODUZIONE: dalla schiavitù alla libera SCELTA;
• IMPRESA e RESPONSABILITA’ SOCIALE: chi decide cosa produrre, come e quanto;
• MONETA e COMMERCIO: dalla creazione alla tentazione;
• il GOVERNO dell’ECONOMIA: le leve di governo e la Politica economica.
Secondo Modulo
• L’Economia NEOLIBERISTA nel MONDO globale: il malinteso della libertà economica;
• Economia Reale e MERCATI finanziari: grandi banche e multinazionali;
• ORGANISMI sopranazionali: Regolamenti e Trattati;
• il RISPARMIO e gli INVESTIMENTI: TITOLI di stato, DEPOSITI, prodotti per l’investimento;
• PARADISI fiscali, delocalizzazioni: e le TASSE le pagano i poveri;
• Liberarsi dal ricatto; presupposti e possibilità.
Terzo Modulo
• PROPRIETA’ PRIVATA e Beni Comuni: liberazione dal bisogno;
• la RIVOLUZIONE parte sempre dal Cibo e da un rapporto armonico con la Terra;
• INVESTIMENTI e Tecnologia: possibilità illimitate, e rischi;
• un Sistema Finanziario ETICO: equilibrio fra risparmio e investimenti;
• Le Responsabilità della POLITICA macroeconomica;
la PARTECIPAZIONE diffusa alle scelte macroeconomiche.


MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
In aula, presso la SEDE dell’Associazione Facilitascolto, in
Viale Luigi Schiavonetti 290, palazzina B – 00137 Tor Vergata (Rm).
Oppure in via telematica, grazie a registrazioni professionali e gruppo di contatto.
Ad ogni incontro saranno presenti più DOCENTI il cui obiettivo è quello di stimolare PARTECIPAZIONE e INTERAZIONE con i partecipanti.
Le lezioni saranno VIDEO-RIPRESE e la registrazione sarà resa disponibile a tutti gli iscritti, assieme ad eventuale MATERIALE DIDATTICO.
In un GRUPPO WHATSAPP sarà possibile INTERAGIRE fra un incontro e l’altro.
I DOCENTI STIMOLATORI
. Guido Grossi
• Francesco Neri
• Letizia Mancini
• Carmen Romor
• Marco Ubaldini
CONTATTI e INFORMAZIONI sulle MODALITÀ di PARTECIPAZIONE ai CORSI SUCCESSIVI :
📞 +39 329 833 1639 – 339 1625 170
💌 macroeconomiadellanima@gmail.com
PRESENTAZIONE PDF :